Post

Visualizzazione dei post da ottobre, 2025

L'INFORMAZIONE TV- ITALIA EUROPA, L'UNIONE QUASI DELLE CONFUSE IDEOLOGIE, SENZA LA SCIENZA, OVVERO LE RAGIONI NON DEL MODELLO STANDARD, SPECCHIO DELLE BRAME

Immagine
Bo.    18-10-2025 DAL MODELLO GEOCENTRICO AL MODELLO EGOCENTRICO, NOI SIAMO COME LA MATERIA DEL SOLE, QUASI PROPORZIONALE, IL RESTO NON CONTA, NEPPURE I CALCOLI MATEMATICI. L'INFORMAZIONE TV- ITALIA EUROPA, L'UNIONE QUASI  DELLE CONFUSE IDEOLOGIE, SENZA LA SCIENZA e LEGGI = per tutti, OVVERO LE RAGIONI della vita del Pianeta e noi stessi, NON DEL MODELLO STANDARD, SPECCHIO DELLE BRAME. La scienza è l'interazioni delle Leggi dell'Universo, le stesse del sistema Solare-Pianeti, quindi anche la Terra e la specie umana...... L'Italia è un paese chiuso in sé stesso, che guarda agli altri paesi Europei solo quando hanno dei problemi gravi, ma di fatto non esiste una interazione costante delle informazioni su temi e problemi comuni, che dire della cultura "cristiana" come presupposto di superiorità politica come Stato assoluto, Unico in Europa... Ma questo non è un problema di governo, ovvero di tutti i governi, con leggi Mussoliniane del 1922, corrette e utili a...

LA TREGUA E SCAMBIO PRIGIONIERI: IL PROBLEMA DI FONDO RESTA: LA GUERRA è FINITA O NO, con quale probabilità?

Immagine
  13.10.2025 TUTTI EMOZIONATI PER LA PAUSA E RITORNO A CASA DEI PRIGIONIERI, MA LA GUERRA DI UN POPOLO INTERO IN ARMI CONTINUA? LA TREGUA E SCAMBIO PRIGIONIERI: IL PROBLEMA DI FONDO RESTA: LA GUERRA è FINITA O NO, con quale probabilità? Il paradosso della storia è quello della cultura egocentrica delle etnie che si confrontano col conflitto, come Palestinesi e Israeliani, guerre che continuano dal 1948, quando l'ONU prevedeva due stati e due popoli per la Palestina, forse troppo piccola. Oggi le culture "integraliste" hanno vinto con i pregiudizi e sopraffazioni quanto vendette assurde e abominevoli, ma lo stillicidio e il massacro sono, di fatto, ancora presenti come problema tra le due religioni che sono al tempo stesso matrice delle istituzioni della società, sopra il Principio della Democrazia e dei valori delle Leggi della natura, cioè di tutta la specie umana compresa. Il Pianeta si è configurato nei miliardi di vita come condizioni necessarie e sufficienti alla vit...

FLOTTILLA-E. GAZA....COMPARABILE CON TUTSI E UTU?

Immagine
  8-10-2025 Per vivere su deve conoscere e ciò avviene nella realtà solo su base comparativa. FLOTTILLA-E. GAZA....COMPARABILE con UTU opposti a TUTSI? Encomiabile l'idea di portare aiuti alla popolazione di Gaza, penso che circa 3 miliardi di mussulmani abbiano pensato come minimo a questa possibilità. Rimane il fatto che il movimeto contrario alla guerra si è esteso e le soluzioni sono in mano ai rappresentati dei popoli e non tanto alle persone sentimentali e ...... Se devo comparare un concetto di genocidio lo farei con un esempio storico recente quello degli Utu vero i Tutsi avvenuto nel 1994, con un Europa non proprio estranea spettatrice. Oggi il concetto di Globalità diventa obsoleto, ma non quello di conquista del Pianeta con mezzi tecnologici "più o meno" classici e poco virtuali per ora. Lo sviluppo mondiale richiede nuove fonti energia, in primo luogo, quelle che abbiamo si esauriranno in circa un secolo, se i danni agli stati di natura lo impediranno prima co...

"FLOTTIGLIA".CIO' CHE SI VUOLE E CIO' CHE E' POSSIBILE IN GUERRA.

Immagine
Bo. 1-10.2025        FLOTTIGLIA, UN INTERROGATIVO, POCHI AIUTI PER QUASI UN MILIONE. "FLOTTIGLIA".CIO' CHE SI VUOLE E CIO' CHE E' POSSIBILE IN GUERRA. LA DECISIONE di attrezzare poche imbarcazioni per creare una via di rifornimenti alla gente do Gaza che, disperata, vive di stenti, muore e soffre pene dolorose, vecchi e bambini i più deboli. Le guerre causano danni alla popolazione all'80 %, le battaglie sono poche, nel 900,i bombardamenti sono diventati di massa dopo la seconda guerra mondiale. Lo Stato di Israele diventa protagonista di una guerra disumana, come lo sono tutte le guerre, solo che oggi le mostrano in televisione con dati, direi, falsi al 80%, approssimati e ridotti nella loro portata sui danni alle persone. Pare che nella guerra dell'Ukraina ne muoiono pochissimi, secondo le informazioni italiane, che dire. I rischi dell'intervento di pochi, in una situazione disperata come Gaza, sono due: 1) Essere respinti dalle forze dì occupazione,...