VOTO REFERENDUM: DUE SIMBOLI, MELONI VADO AL SEGGIO E SI ASTIENE, LA SCHLEIN COMMENTO MORALISTICO, LA DEMOCRAZIA è AFFOSSATA DA LORO.

Bo. 6. 6. 2025

LA DEMOCRAZIA, NEL SUO PRINCIPIO E METODO, VIENE AFFOSSATA IN DUE MODI.


 VOTO REFERENDUM: DUE SIMBOLI, MELONI VADO  AL SEGGIO E SI ASTIENE,  LA SCHLEIN COMMENTO MORALISTICO, LA DEMOCRAZIA è AFFOSSATA DA LORO.

La democrazia diretta nasce in Atene come prncipio e metodo insieme della libertà di scelta della popolazione o cittadini/e di Atene nella forma di tecnica di decisione tra una sfera nera ed una bianca, avendole entrambe a disposizione.

La forma primitiva della democrazia nasce con il principio e metodo della libertà consapevole del governo della città, se una persona si rifiuta di ottemperare al principio-metodo rifiuta autmaticamente il concetto di libertà di scelta consapevole, di confronto aperto a due soluzioni.

DAL PUNTO DI VISTA DI UN PRINCIPIO rifiutare il principio stesso della natura: il principio di simultaneità, assoma della doppia valenza, nera, bianca, diverse, opposte, ed indissociabili a formare la libertà di scelta o principio di simultaneità come base iniziale della realtà.

Rifiutare il metodo di rendere consapevoli, nella sostanza, i cittadini.

Quindi il comportamento della Meloni solleva, o indica un tendenza ideologica, in antitesi alla Democrazia da un punto di vista personale, nulla di moralistico, visto che lo hanno fatto anche altre persone qualsiasi e non, nel recente passato, le cosiddette destra e sinistra manichee.

La Schlein nella sua critica moralistica perde l'occasione di replicare razionalmente la  funzione di un valore a fondamento della Costituzione da usare con parsimonia e capacità non solo tecnica, ma anche politica.

Come dire che i referendum sono molti e pongono questioni economico sociali, la cui valenza politica è sottostimata; che dire di questi tempi dove la Democrazia in Italia è tra le più arretrate e contradditorie d'Europa, ma viene celebrata come intoccabile,mentre la cambiano con dercreti d'urgenza ad hoc per certi gruppi sociali.....

Tra il pensare, il dire e il fare i politici italiani sono indaffarati a polemizzare in ogni occasione tranne per gli aumenti a loro stessi....... quasi sempre, o forse sempre..che dire...delle tragedie dell'incoerenza e contraddizioni di chi dirige....il passato insegna...

Commenti

Post popolari in questo blog

IDEOLOGIA = DOGMA "ASSOLUTO".

LA CRISI E LO STATO ITALIANO.