SOCIETA' FEUDALE E SOCIETA' INDUSTRIALE: i valori e le gerarchie.
![Immagine](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgGjy0I9kM4mVgW0MOoIX_uvb_EVbeR7F3u5V4aY40xINB5XW9onQNnwaw3AB-3BQmS9hZ4B5pDqKD_hEIq9jgl4bvM-z6i0kvTsdeZcWJ0J9g8VwC0qKighc7l4x4EEV2m7p5YF6sy77Vp8qT_kxC9-nJ3P_4P-oJZlqS8jSnEWsnMnxl833fdyTNkoieG/w344-h244/images%20(4).jpg)
Bo. 27-08-2024 LA SOCIETA' DEL PARADISO, SENZA CRITICA E IMPERFEZIONE. QUANDO MAI ESISTERA'? SOCIETA' FEUDALE E SOCIETA' INDUSTRIALE: i valori e le gerarchie. La società feudale termina, in linea di principio e di fatto nel 1600 con l'affermazione della scienza come fondamento della conoscenza razionale e sviluppo delle tecniche e tecnologie. La meccanica classica, pur con difetti e controverse interpretazioni della realtà naturale fonda il sapere logico razionale della meccanica e del moto, con innovazioni matematiche e logiche fondamentali per il sapere. Con ciò significa che la società "europea in particolare", diventa sede dello sviluppo culturale di un nuovo ceto o gruppo sociale autonomo rispetto alle gerarchie del...