LA CRISI DI IDENTITA' DEMOCRATICA EUROPEA.

 Bo. 15-03-2025.

                 IL MODELLO EUROPEO DOPO LA CADUTA DL REGIME SOVIETICO.

LA CRISI DI IDENTITA' DEMOCRATICA EUROPEA.

L'IMMAGINE E LE IDEE CRESCIUTE  IN EUROPA SONO QUELLE DI UN BENESSERE IN CRESCITA CONTINUA CON LE BASI CULTURALI CONTRADDITORIE PROPRIE DI SITUAZIONI DEMOCRATICHE MOLTO DIVERSE PER LO SVILUPPO SOCIO ECONOMICO DEGLI ANNI PRECEDENTI DOPO LA FINE DELLA SECONDA GUERRA MONDIALE, CAUSATA DALLE IDEOLOGIE MONDIALI.

La scienza è innazitutto descrizione logico razionaleinterattiva della realtà, sia essa nucleare che astronomica, economica e sociale come politica, se ne ricava che le esperienze Europee sono anche troppo ideologiche, cioè prive di razionalità economica e politica, come l'Italia, che affascina con la cultura, ma vive di rendita in larga misura per i pregiudizi e le discriminazioni, verso una cultura della raltà, sia del passato che del presente.

La manipolazione avviene con cerimonie, premiazioni, commemorazioni formali e retoriche, che si dissociano dalle  relatà sviluppate ne secondo dopoguerra, con la sconfitta di Germania e Italia, che in realtà si è trasformata in una continuità storica formalmente rivestita con abiti "democratici" solo in parte.

Ma non solo l'Italia, perchè le ideologie hanno la presunzione di capire di più della realtà naturale, ad inziare dal liberalismo opposto assoluto al comunismo, il potere di pochi privilegiati opposto alla moltitudine dei diseredati, una logica "assolutistica" che nega la sviluppo per oppressione, la dittatura del proletariato e il liberismo che usa lo sviluppo per fini di conquista, o "appropriazione", senza scrupoli delle consegunze.

Fine prima parte: la scienza e la democrazia della repubblica nella seconda parte.


Commenti

Post popolari in questo blog

IDEOLOGIA = DOGMA "ASSOLUTO".

LA CRISI E LO STATO ITALIANO.