IL PRINCIPIO FONDAMENTALE DELLA DEMOCRAZIA E QUELLO DELLA REPUBBLICA, COME VALORE ATTUALE DELLA COMPLESSITA' NATURALE E SOCIALE.
Bo. 22-03-2025
GOVERNARE IL PIANETA SIGNIFICA CONOSCERE LE LEGGI FONDAMENTALI DELLA NATURA, OGGI SOLO PARZIALI, IL CUI PRINCIPIO COSTITUTIVO E' L'ASSENZA DI UNO STATO DI TIPO UNICO ED ASSOLUTO.IL PRINCIPIO FONDAMENTALE DELLA DEMOCRAZIA E QUELLO DELLA REPUBBLICA, COME VALORE ATTUALE DELLA COMPLESSITA' NATURALE E SOCIALE.
Appare evidente anche a chi sembra cieco, sordo e muto che la natura nel suo sistema pianeta, non ha degli stati materiali perfetti o assoluti, neppure inminima parte.
La Repubblica rappresenta un potere limitato e parziale, fondamentale per le interazioni tra pari e non, è la rappresentazione del sistema pramidale gerarchico, su base razionale e su basi meno razionali come la politica e l'economia.
Gli unici paesi che, per la loro storia, hanno ablito i poteri assoluti, di qualunque natura essi siano, nelle loro società nazionali sono pochi.
In Europa i primi sono Inghilterra e Francia, nei secoli passati, ma oggi persistono forme di gerarchia assoluta su vasti territori, le quali si caratterizzano in forme politiche, e culturali, sia di fatto che come tendenze negate esplicitamenteo meno, ragione per la quale siamo in una condizione di arretratezza, in parte, con uno sviluppo tecnologico sproporzionato per cultura, come dimostrano spesso i cosiddetti "social".
La Democrazia o sistema Democratico ha come principio etico- morale e materiale, nessuno può detenere o autoproclamarsi ome potere assoluto, o massimo, sia per elezione sia come organizzazione gerarchica.
Il potere è suddiviso in funzioni due camere due poteiìri amministrativo, primario e secondario proposta legislativa; il secondo ha potere Legislativo e formalmente in secondo luogo gidiziario.
Solo l'autonomia della Magistratura diventa organo sia esecutivo che consultivo rispetto alle contraddizioni del Legislatore.
Manca l'aspetto razionale scientifico proprio di questa epoca, che potrebbeverificare la razionalità e coerenza di forme legislative opposte alla libertà di scelta ed espressione, nel limitidelle conscenze razionalie competenze.
Ciò significa una veridicità dei fatti storici, anteposti a fatti particolari e racconti metaforici.
Il passato delle ideologie manca di questi caratteri, essendo organizzazioni trasformate, in gruppi di potere fine a sè stessi prima di tutto e sopra tutti, oltre le propoagande, oggi estenuanti e formalistiche.
La visione di una realtà fondata su rapporti di forza, sulla base delle bombeatomiche come massima espressione dell'intelligenza umana, mi permetto di dubitare che abbiano basi razionali sufficienti per comprendere che il Pianeta sta cambiando.
Non vi è scienza capace di spiegare a tutti come funziona,nelle se basi la natura,il Modello Standard è ideologico e fine ad unpotere di casta di pochi scienziati, negativo per la società e per la scienza stessa.
Commenti
Posta un commento