PRINCIPI DEMOCRATICI E COSTITUZIONE ITALIANA.
![Immagine](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhZbwvCMrEUrO5vPRgK6Z6qR0xTAJjD1SCZfrOcpVibH0StTURxN0zziQjp7vPkrs89XiHf2z8rMAlLzM-UKZtIskmjdFEYG8cl9390A1EKpfDiKpP8QpqI7InaEXOxuCF6I_mxBWfz9TGy/s320/14+-+1+%25283%2529.jpg)
Bo. 27. 1. 17 SPECIE UMANA = SPECIE NEUTRALE Saggio di Mauro Mezzetti Sforza. PRINCIPI DEMOCRATICI E COSTITUZIONE ITALIANA. Gli argomenti trattati possono apparire distanti tra loro per caratteristiche proprie. A distanza di oltre un anno dalla stesura, dopo le elezioni che hanno trasformato in modo straordinario il panorama politico italiano, con l’avvento del Movimento 5S. La crisidel sistema politico italiano è rimasta invariata per la sua incostituzionalità, sia nell’assetto della legge elettorale che nei procedimenti legislativi dei decreti Legge, che altro non sono che clausole particolari o provvedimenti. La crisi economica che investe tutti i paesi del pianeta, per eccesso o difetto di produzione, non è solo crisi delle quantità di prodotti e della loro redistribuzione, ma anche della cosiddetta “qualità” dei prodotti semp...