LA CRISI ECONOMICA E POLITICA EUROPEA. LA GRECIA.
![Immagine](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjAl-97dlcXahMCULT_CTP_fWl5JcjQS0uk6Y8bMdlKr5TxZqeVBXC6Bz0zWaelMy7niyEHk_VOBaHmEgnYzsaDefTzN2VdsnRBHJkjimLMpsR-jt_SosNo6pwypwasKCWeq23_umHxOvLF/s1600/copertina+fisica.png)
Bo. 30. 6. 15 LA CRISI ECONOMICA E POLITICA EUROPEA. LA GRECIA. Esiste la crisi della società? Se la risposta è si, diventa necessario individuare i principali problemi per iniziare a risolverli. Se il ragionamento è la negazione della crisi, negandola o tacendola, sviando i problemi e falsificando le funzioni dell'economia, la Grecia, divenuta il capro espiatorio per incapacità, e di conseguenza la moneta come mezzo di unificazione dell'Europa divisa in molti Stati Nazionalistici, siano forti o deboli. per i quali esiste la regola della funzione simbolica del più forte. In realtà questa crisi è mondiale per la distruzione delle risorse naturali rinnovabili, per diverse cause, inconciliabile con qualsiasi soluzione limitata, il problema è planetario, come la crescita incosciente della popolazione, solo per la incapacità della specie umana di meccanismi di controllo della crescita demografica. Esiste la crisi ed ha due facce: 1) la sovra-produzione di beni di consum...