I PRINCIPI UNIVERSALI DELLA DEMOCRAZIA E L'ITALIA.
![Immagine](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjAl-97dlcXahMCULT_CTP_fWl5JcjQS0uk6Y8bMdlKr5TxZqeVBXC6Bz0zWaelMy7niyEHk_VOBaHmEgnYzsaDefTzN2VdsnRBHJkjimLMpsR-jt_SosNo6pwypwasKCWeq23_umHxOvLF/s1600/copertina+fisica.png)
Bo. 29. 4. 15. I PRINCIPI UNIVERSALI DELLA DEMOCRAZIA E L'ITALIA. Per chi vuol conoscere le Democrazie è sufficiente vedere su Wilkipedia le varie Costituzioni e si ricava che le Leggi o regole di principio sono un numero minimo e chiaro a tutti. 1) La divisione dei poteri, Amministrativo, Legislativo e Giudiziario. 2) La coerenza assoluta tra principi e Leggi, invalicabile. NELLA COSTITUZIONE. 3) La delega politica di mandato degli elettori,chi non la rispetta si dimette o è dimesso per Legge o decade, come nel lavoro. 4) Chi ruba, truffa danneggia lo Stato compie reato ed è espulso per Legge, da Deputato. 5) La politica è un lavoro al servizio della comunità senza privilegi / pregiudizi discriminatori. La Costituzione italiana è antidemocratica, contraddittoria, ideologica e pregiudiziale, come coloro che sono in Parlamento oggi. L'Italia in Europa è una Repubblica Democratica illegittima ed incostituzionale in quanto contraddittoria perchè fondata sulle definizio...