Il principio della Teocrazia e della Ideologia.
![Immagine](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjqifrhqSurdGIKW1wD7bIOJTx3JqZ3v2lJT9bO9vF4rjQTLBD1EdWs9y2XFovao82ACtKSb5LT76c5-o3r4C4x5X5B-lZ94Ef-gU0N9m64X-MVh6wB2wXmSFX91ZaPPNjaX6kUzkZH97Zw/s1600/copertina+fisica.png)
Bo. 31.7.14 Il principio della Teocrazia e della Ideologia. La teocrazia: intesa come "potere divino", o sistema di idee e regole, viene usato dall'organizzazione religiosa "gerarchica" , in minima parte fondato sugli aspetti concreti dei costumi sociali antecedenti ad esso. L'ideologia: come sistema di idee ed ideale, sulla base delle quali si ottiene la visione, o immagine, di una società futura, è fondata in minima parte sulle consuetudini legislative e di costume, della società precedente, che una sola organizzazione politico- " gerarchica" controlla. Le ideologie sono quindi un prodotto della cultura contemporanea che definisce i limiti assoluti, privi quindi di riferimenti relativi, come totalitari ed indiscutibili nel loro dogmatismo. La medesima condizione sussiste per il "potere divino" conferito ad una religione, sia essa Cristiana, Mussulmana, o Ebrea. Abbiamo quindi un insieme di culture diversificate nei modi, la re...