Leggi e Libertà.
Bo.  30.6.14    Leggi e Libertà.    Leggi e Libertà.      La Legge è la definizione dei PRINCIPI E REGOLE, sulla base dei quali e delle quali, vivere in una società.   I Principi sono enunciati semplici raccolti in una Costituzione, come ad esempio che la società è fondata sul lavoro, senza specificare se libero o costretto.   Le regole diventano le definizioni dei comportamenti o condotta dei cittadini, sia dalla circolazione delle auto, con sistema destra- sinistra. sia alla elezione dei dirigenti del paese, sia locali, nel Comune, sia nazionali, nel Parlamento.   Le Leggi definiscono i modi con i quali si esercita la Libertà.   La Libertà del singolo è uguale per tutti, non esiste differenza sociale che sia pregiudiziale, il pregiudizio deve essere punito per legge.   La Legge definisce i Limiti oggettivi oltre i quali la Libertà uguale per tutti si trasforma in Libero arbitrio, assoluto o relativo.   Cos'è il Libero arbitrio opposto ed  inverso alla Libertà?   Il Libero ar...